Tutorial Conceria

Articolo laminato con ciclo di umidità

Home Showroom
Aggiungi alla mia lista Aggiungi alla mia lista

La realizzazione di questo articolo laminato lavato si ottiene solo su capra conciata al vegetale smerigliata. Qualcuno si chiederà perché solo su capra al vegetale? La capra, con la sua naturale struttura e la grana del suo fiore si presta a rendere questo articolo laminato più sportivo e la concia al vegetale, anziché al cromo, lo rende realizzabile. Per l'articolo della foto è richiesta l'applicazione di una lamina, per questo motivo, prima di iniziare con la rifinizione, si smeriglia la pelle, al fine di ottenere una superficie con un ottimo potere di assorbimento, allo scopo di far aderire perfettamente la lamina. Dopo una prima fase determinante per la riuscita dell'articolo, si prepara la pelle all'applicazione della lamina e ai successivi cicli di umidità che gli conferiscono il classico aspetto sportivo. Cos'è un ciclo di umidità? Fase della rifinizione per dare alla pelle un raggrinzimento. In un apposito bottale, corredato di una pompa per l'acqua e ugelli per spruzzarla, si fa girare la pelle portandola al grado di umidità richiesto dalla ricetta. Si spenge la pompa e si da calore lasciandola asciugare fino ad effetto desiderato. Per riammorbidire la pelle si fa girare nel bottale a volanare per il tempo necessario.

Prezzi, Campioni, Domande, Ordini

CONTATTA IL FORNITORE

Video

3D LIVE

RENDERING

3d rendering
...Creazione Rendering...

Applicazioni possibili 2D

RENDERING

seleziona un modello

A seconda delle dimensioni della pagina potrebbe volerci più tempo

Area

DOWNLOAD

Nome File

POTREBBE INTERESSARTI

Tutorial Conceria

CONDIVIDI SU

Company Logo

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessaria l'autenticazione alla community di myturing

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessario prima seguire l'autore

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessario prima seguire l'autore

Pagina ad Accesso Riservato

Per poter accedere ai contenuti della pagina è necessario essere autenticati alla community di myturing e richiedere l'accesso

Richiesta d'Accesso Inviata