Tutorial Conceria

ARTICOLO NAPPA PELLAME

Home Showroom
Aggiungi alla mia lista Aggiungi alla mia lista

L'articolo nappa  è un tipo di pellame molto apprezzato per la sua particolare leggerezza e la sua mano morbida e setosa.  L'articolo nappa  è molto richiesto in tutti quei setttori, dove queste carattristiche sono indispensabili.  La nappa,  quindi, è utilizzata per la realizzazione di capi d'abbigliamento, guanteria, borse, calzature e arredamento, molto richiesta anche nel settore automobilistico per il rivestimento dell'interno auto.  L'articolo nappa  può essere prodotto, sulla pelle di qualsiasi animale.  In abbigliamento e guanteria, il tatto la cerosità e la naturalezza tipica della nappa sono caratteristiche essenziali. Per questi settori è molto usato il classico articolo  PLONGE', costituito per il 90% dalla concia e riconcia e solo il 10% dalla rifinizione, con 2 passaggi di poliammide e acqua.  Per l'arredamento, automotive e pelletteria,  la pelle è molto uniforme, con un buon tatto ed ottime resistenze. Gli articoli nappa più prodotti per l'arredamento sono:  VOLANATO, STAMPATO, PIENO FIORE, SMERIGLIATO E MEZZO FIORE ( pelle che subisce una parziale smerigliatura).  Gli articoli nappa per pelletteria sono:  LISCIO, VOLANATO STAMPATO e UMIDIFICATO (pelle trattata in un apposito bottale a follonare che ruotando umidifica la pelle alla percentuale impostata e poi l'asciuga a temperatura). Per la nappa da calzatura si va da un'articolo  PIGMENTATO ad una PURA ANILINA. NAPPA PELLETTERIA UMIDIFICATA PIENO FIORE STAMPATA Come ho gia detto, l'articolo nappa da pelletteria ha bisogno di ottime resistenze, per cui è necessario dare per prima cosa, un passaggio di adesivo, che fa da collante tra la pelle e la copertura. La copertura è costituita da tre o quattro croci di compound specifico, pigmento, acqua e catalizzatori. Dopo un passaggio di emulsione e acqua, che rende la pelle nappa non appiccicosa alla stampatura, si stampa e si volana 18 ore a secco. Si fa un ciclo di umidificazione, asciugaggio e inchiodatura leggera. Si ridà uno o due passaggi di copertura. Per arrivare al colore finale e dargli vivacità, si da due croci di appretto e pigmenti organici e una di solo appretto neutro. La pelle nappa viene fissata con poliuretani acqua e catalizzatore. In finale si da una croce di tatto. Sottovuoto e volanare.

Prezzi, Campioni, Domande, Ordini

CONTATTA IL FORNITORE

Video

3D LIVE

RENDERING

3d rendering
...Creazione Rendering...

Applicazioni possibili 2D

RENDERING

seleziona un modello

A seconda delle dimensioni della pagina potrebbe volerci più tempo

Area

DOWNLOAD

Nome File

POTREBBE INTERESSARTI

Tutorial Conceria

CONDIVIDI SU

Company Logo

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessaria l'autenticazione alla community di myturing

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessario prima seguire l'autore

Per poter accedere al contenuto della pagina è necessario prima seguire l'autore

Pagina ad Accesso Riservato

Per poter accedere ai contenuti della pagina è necessario essere autenticati alla community di myturing e richiedere l'accesso

Richiesta d'Accesso Inviata